Pof

Che cos'è il P.O.F.
Il Piano per l’Offerta Formativa (P.O.F.) è un documento che illustra le linee distintive dell’istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica, le scelte didattiche, metodologiche, organizzative operate dalle scuole in coerenza con gli obiettivi specifici di apprendimento indicati dal Sistema Nazionale di Istruzione e sulla base di quanto consentito dall’ autonomia delle singole scuole.
Tale documento è reso pubblico sia per permettere all’utenza di conoscere la propria realtà scolastica, sia per favorire la collaborazione e partecipazione delle famiglie ai processi di formazione e di istruzione; costituisce, infatti, la base per gli impegni reciproci da assumere per realizzare la “missione” della scuola.
Chi lo approva
Il piano dell'offerta formativa è approvato dal Collegio dei Docenti e adottato dal Consiglio di Istituto, tenuto conto delle proposte formulate dai genitori e dagli organismi presenti nel territorio.
Durata e aggiornamento
Il P.O.F. ha durata annuale. Il P.O.F. è flessibile e aperto: come tale è soggetto ad aggiornamenti nel corso dell'anno scolastico in funzione dell'evoluzione del sistema formativo ed organizzativo della scuola. Costituisce un impegno per la comunità scolastica, in quanto rappresenta l'offerta di tipo educativo e didattico della scuola.
Verifica
Il piano dell'offerta formativa è oggetto di periodiche valutazioni da parte sia della commissione che l'ha elaborato, sia da parte degli insegnanti incaricati a svolgere le funzioni strumentali relative al coordinamento del piano stesso. Gli organi collegiali, attraverso un'ampia documentazione del lavoro svolto e attraverso un’attenta analisi degli esiti formativi relativi alle azioni educative programmate, possono verificare l'effettivo andamento delle attività didattiche. II P.O.F. costruisce le condizioni giuridiche, organizzative e professionali in base alla normativa vigente.